Mega Drive MINI
A seguito del successo di Nintendo con le sue proposte "mini" del NES e del Super NES Classic Edition, anche SEGA ha deciso di proporre sul mercato, tra Settembre ed Ottobre 2019, una versione mini del suo Mega Drive/Genesis.
L'unità è identica al fratello maggiore, ma è grande solo il 55% del modello originale ed è chiaramente incompatibile con tutte le periferiche ed accessori originali.
Al suo interno offre una libreria integrata di 42 titoli, selezionati specificatamente per ogni region, e consente la connessione di due periferiche USB.
L'uscita A/V è unicamente tramite cavo HDMI ed ha un output di 720p a 60Hz.
Si tratta di una console che opera con un emulatore (sviluppato da M2).
In tutti i region la console è offerta con un unico pad a tre pulsanti, mentre in Giappone sono stati rilasciati due pacchetti: un'edizione standard con un solo control pad USB a sei pulsanti e un'edizione "W" con due.
In Giappone inoltre sono stati resi disponibili due add-on molto belli ma unicamente cosmetici.
Il primo, denominato Mini Tower, contiene una versione del MegaCD, del 32X, di Sonic & Knuckles ed una cartuccia di Sonic.
Il secondo è una Collector's Edition, disponibile sullo store di SEGA Japan, ed è un package contenente 22 cartucce, anch'esse aventi funzionalità puramente estetica.
Nel pacco Mini Tower c'è anche un libretto con i disegni industriali dell'HW.
Approfondimenti
- Ogni region ha ricevuto una lista differente di titoli con la piacevole sorpresa, comune a tutti e tre i region, di due titoli mai rilasciati prima, ovvero Darius (su MD era giunto solo il seguito Darius II/Sagaia) e Tetris (nuova conversione dell'arcade di Sega del 1988 e non la versione del 1989 per Mega Drive uscito in una decina di copie e subito ritirato).
- Indipendentemente dal region del Mini, il menu supporta le seguenti lingue: Inglese, Giapponese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Italiano, Cinese e Coreano. La lingua del menu ha impatto sulla lingua del gioco.
- Si può scegliere una visualizzazione 4:3 oppure a pieno schermo ed optare per filtri che simulano l'effetto CRT.
- Tutti i giochi supportano fino a 4 salvataggi di stato dipendenti dal region impostato.
- Il menu del sistema offre in sottofondo una musica composta dal pluri-premiato compositore Yuzo Koshiro, leggendario autore tra l'altro delle musiche di Streets of Rage.
- Anche in Europa i giochi sono ottimizzati per i 60hz ad eccezione di The Story of Thor che gira ancora a 50hz.
- Esiste un hack, noto con il nome di Project Lunar, che consente di aggiungere ulteriori giochi alla console.
- Specifiche tecniche della console: ZUIKI Z7213 (tipo ARM), 256 MB RAM, 512 MB NAND flash come spazio disco interno, OS basato su Linux.

Il Mega Drive Mini (Jap)

Confezione Europea Mega Drive MINI

Confezione Americana Genesis MINI

Confezione Giapponese Mega Drive MINI

Mini Tower esclusivo Giappone

Mini Tower esclusivo Giappone

Mini Cartridge Collection esclusivo Giappone

Il Mega Drive Mini con la Mini Tower assemblati (fronte)

Il Mega Drive Mini con la Mini Tower assemblati (retro)

Confronto dimensioni Mega Drive originale ed il Mini

